La particolarità e ciò che accomuna la realizzazione di questa serie di disegni eseguiti su cartoncino pregiato dalle piccole dimensioni e curati nei minimi particolari, è la presenza sia del Bianco/Nero che del colore, sembrano rapportarsi in un dialogo.
Il Bianco/Nero lascia più spazio alla fantasia e costituisce la domanda a cui il colore dà risposta.
La caratteristica di questi lavori è scoprire qualche cosa di nuovo ogni volta che vengono osservati.
- - - - - -
UK
The peculiarity and what unites the realization of this series of drawings made on precious cardboard with small dimensions and attention to detail, is the presence of both black and white and colour, seem to relate in a dialogue.
Black/White leaves more space for fantasy and is the question that colour answers.
The characteristic of these works is to discover something new every time they are observed.
Un nuovo inizio con dei Mini Disegni
Le nuove serie di disegni segnano il ritorno alla produzione artistica di Gambasin dopo un lungo periodo di inattività.
In esse si nota immediatamente un cambiamento da un punto di vista tecnico e stilistico ma, allo stesso tempo, delle importanti omogeneità tematiche e contenutistich.
La compresenza delle dimensioni del sogno, inteso come pensiero, e del reale rimane, infatti, una costante.
Lo studio sul mondo interiore e sulla potenza creatrice del pensiero continua, introducendo anche cenni a significati simbolici, che richiamano il linguaggio dell’inconscio, ed esoterici, e si sviluppa ulteriormente.
Se osserviamo tutte le opere delle serie nel loro insieme e da una certa distanza potrebbero apparire, complice anche la loro piccola dimensione, tutte molto simili tra loro. Si tratta di un effetto che l’autore paragona a quello che potremmo avere guardando un paese da un punto alto e lontano: tutte le case apparirebbero molto simili tra loro, dando forma a un panorama omogeneo.
Solo avvicinandoci abbiamo la possibilità di notare le particolarità di ognuna di queste piccole opere e di apprezzarle in modo più completo e consapevole.
Gli sfondi, pur nella loro comune indefinitezza, sono in realtà gli uni differenti dagli altri, ognuno di essi rappresenta una modalità in cui il pensiero si origina, sviluppa ed espande.
Similmente, le diverse figure in primo piano evidenziano le varie sfaccettature con cui la realtà si impone.
Sabrina Francavilla
- - - - - -
UK
A new beginning with Mini Drawings
The new series of drawings mark Gambasin's return to artistic production after a long period of inactivity.
In them we immediately notice a change from a technical and stylistic point of view but, at the same time, important thematic and content homogeneity.
The coexistence of the dimensions of the dream, understood as thought, and the real remains, in fact, a constant.
The study of the inner world and the creative power of thought continues, also introducing hints of symbolic meanings, which recall the language of the unconscious, and esoteric, and develops further.
If we observe all the works of the series as a whole and from a certain distance they might appear, thanks also to their small size, all very similar to each other. This is an effect that the author compares to what we might have when looking at a village from a high and distant point: all the houses would appear very similar to each other, giving shape to a homogeneous landscape.
Only by getting closer we have the possibility to notice the particularities of each of these small works and to appreciate them in a more complete and conscious way.
The backgrounds, even in their common indefiniteness, are actually different from each other, each of them representing a way in which thought originates, develops and expands.
Similarly, the different figures in the foreground highlight the various facets with which reality imposes itself.
Sabrina Francavilla